La fotografia nella fotogrammetria
La fotogrammetria è possbile grazie alla fotografia, che significa "scrivere con la luce".
Nel processo della fotogrammetria è possibile utilizzare dalle due alle migliaia di fotografie per ottenere un modello tridimensionale.
Nel mondo odierno per ottenere fotografie usabili nella fotogrammetria si utilizzano droni con sofisticate camere, macchine fotografiche apposite o scanner laser.
un tempo si avevano pochi strumenti fotografici ed erano costosi sia da comprare che utilizzare. Nei primi anni di vita della fotografia non esistevano fotocamere ma processi chimici che avvenivano grazie all'esposizione luminosa.
La storia della fotografia chimica
Fin dal Medioevo, gli alchimisti, studiavano i composti che viravano
se esposti alla luce. Nel 1700 Shultze e Wedgwood fanno importanti sviluppi nel campo: durante degli esperimenti
con carbonato di calcio, acqua regia, acido nitrico e argento, fu scoperto che il composto ottenuto, fondamentalmente cloruro di argento, reagiva alla luce cambiando colore.
Furono ripetuti esperimenti riempiendo una provetta di vetro con i
reagenti e fu notato che i prodotti di reazione cambiavano colore solo dal lato illuminato. A tale sostanza fu dato il nome di scotophorus,
portatrice di tenebre. Verso la fine del 1700 l’inglese Thomas
Wedgwood sperimentò il nitrato di argento immergendovi dei fogli di carta che espose alla luce, dopo avervi deposto degli oggetti davanti.
Dove la luce colpiva il foglio, la sostanza si
anneriva, mentre rimaneva chiara nelle zone coperte dagli oggetti.
Purtroppo queste immagini non si stabilizzavano e perdevano rapidamente
contrasto se mantenute alla luce.Nel 1837 Daguerre inizialmente con l'aiuto di Niépce, utilizzò una lastra di rame con un sottile foglio di argento che, posto sopra i vapori di iodio
reagiva formando ioduro d’argento. L’esposizione alla luce del foglio in una camera
oscura trasformava lo ione argento in argento metallico.
L’immagine non risultava visibile fino alla esposizione a vapori di
mercurio. Un bagno in una soluzione di sale fissava, sia pur non
stabilmente, l’immagine.
Louis Jacques Mandé Daguerre |
Il processo destò scalpore e si diffuse in Europa
diventando il principale metodo per ottenere fotografie. Fu solo nella
seconda metà dell’Ottocento che Fox Talbot perseguì l’obiettivo di
ottenere una fotografia grazie all’impiego della tecnologia. L’obiettivo delle
ricerche di Talbot divenne quindi quello di riuscire a ottenere delle
immagini foto-chimiche.
Talbot mise a punto un
procedimento fotografico che permetteva la riproduzione delle immagini
con il metodo negativo/positivo tramite il quale si potevano ottenere
molte copie della medesima posa. Sia il negativo che il positivo erano
costituiti da una carta impregnata di cloruro di argento.
La strada della fotografia era aperta ed ebbe grande diffusione in tutto il mondo.
I processi
Da allora molto tempo è passato, ma ancora oggi, la tecnica fotografica tradizionale, si basa su queste quattro tappe fondamentali:
1) Fotoreazione iniziale
2) Sviluppo
3) Fissaggio
4) Stampa
Fonti:
- David Vicario, Cultura Fotografica, Torino : Associazione culturale FotoEvo, 2017
Nessun commento:
Posta un commento